Pubblicazioni

Dott. Geol. Antonio Coduti

Pubblicazioni

Elenco degli articoli pubblicati su riviste tecnico-scientifiche a carattere nazionale

La nuova disciplina dei veicoli fuori uso:criteri tecnici e gestionali - Recepita la Direttiva 2000/53/CE

in: "RS Rifiuti Solidi" - CIPA Editore Milano;
nr. 1 gennaio-febbraio 2005;
pp 27-34

Rifiuti: come gestirli

in: "Vigilanza Igienico Sanitaria" Organo Ufficiale del Personale Ispettivo Sanitario d'Italia - Politalia S.r.l. - Milano;
nr. 2/2004 marzo-aprile 2004;
pp. 28-32

Discariche: Criteri tecnici e gestionali della nuova disciplina

in: "Vigilanza Igienico Sanitaria" Organo Ufficiale del Personale Ispettivo Sanitario d'Italia - Politalia S.r.l. - Milano;
giugno-luglio 2003;
pp. 48-53

CER 2002: come gestire i rifiuti

in: "Vigilanza Igienico Sanitaria" Organo Ufficiale del Personale Ispettivo Sanitario d'Italia - Politalia S.r.l. - Milano;
nr. 9/2002;
pp. 30-35

Aspetti tecnici e normativi della nuova gestione dei rifiuti sanitari

in: "Vigilanza Igienico Sanitaria" Organo Ufficiale del Personale Ispettivo Sanitario d'Italia - Politalia S.r.l. - Milano;
nr. 9/2002;
pp. 30-35

Lo smaltimento dei rifiuti di origine sanitaria: aspetti tecnici e normativi

in: "Inquinamento" - Gruppo Editoriale Jackson - VNU business publications Italia - Milano;
nr. 19 settembre 2000;
pp. 60-64

Criteri tecnici operativi per la bonifica e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto

in: "RS Rifiuti Solidi" CIPA Editore Milano;
nr. 2/2000 marzo-aprile;
pp. 107-112

La gestione dei rifiuti di origine sanitaria: aspetti tecnici e normativi

in: "Vigilanza Igienico Sanitaria" Organo Ufficiale del Personale Ispettivo Sanitario d'Italia - Politalia S.r.l. - Milano;
nr. 4-5 luglio-ottobre 2000;
pp. 74-80

Utilizzo del metodo geoelettrico nella risoluzione di problematiche in sottosuolo di natura carsica

in "Geologia dell'Ambiente" - SI.GE.A. (Società Italiana di Geologia Ambientale) - Roma;
nr. 4/2000;
pp. 8-11

La gestione dei rifiuti speciali

in: "AMBIENTE HI-TEACH" - Pubblindustria S.r.l. - Milano;
nr. 20 anno XI 15 novembre 2000;
pp.16-17

I rifiuti di perforazione: aspetti tecnici e legislativi per lo smaltimento a norma

in: “Geologia dell’Ambiente” periodico della SI.GE.A. Società Italiana di Geologia Ambientale”;
nr. 2/1999;
pp. 14-17 – Roma

Smaltire i veicoli fuori uso

Parte 1 - in: “Salute e Prevenzione – Vigilanza Igienico Sanitaria”;
anno 2005;
nr.16 pp. 13-16

Smaltire i veicoli fuori uso

Parte 2 - in: “Salute e Prevenzione – Vigilanza Igienico Sanitaria”;
anno 2005;
nr.16 pp. 13-16

Collaborazioni

Collaborazione redazionale con il periodico “…Come … per la Capitanata”

Articoli pubblicati:

  • L’amianto: un acerrimo nemico per l’uomo.
  • Quell’aria in pericolo: un inquilino molto dannoso nell’atmosfera, il benzene.
  • Le auto catalizzate sono poi così ecologiche.
  • Un fenomeno irreversibile in atto: si intensificano i cambiamenti climatici. Qual è il destino della Capitanata
  • Che non sia falsa quiete dopo la tempesta ?
  • Discariche: rientra l’emergenza rifiuti.
  • Si: chi inquina paga…
  • Acque reflue di vegetazione: frantoiani attenti alle regole. Ambiente e occupazione: quali prospettive per il futuro.
  • I sistemi di gestione ambientale nelle piccole aziende.
  • Risorsa idrica sotterranea: un bene da tutelare e salvaguardare.
  • Marina di Lesina: un dissesto idrogeologico da dover sanare in fretta.
  • Prende corpo il “libretto del fabbricato”. A otto mesi dal tragico evento di Viale Giotto varato un importante disegno di legge.
  • Prevenzione e monitoraggio geologico del territorio, un percorso obbligato per la sicurezza pubblica.
  • Dodici anni di politica ambientale nel nostro paese per migliorare la qualità della vita.
  • Lotta ai rumori in città con il Piano di Disinquinamento Acustico.
  • Recupero e riciclo dei rifiuti edili tra le nuove forme di valorizzazione delle imprese.
  • La raccolta differenziata dei rifiuti urbani: un enorme “gap” che deve essere colmato tra Nord e Sud.
  • Smaltimento dei rifiuti sanitari: medici assoggettati a precisi adempimenti amministrativi ed obblighi, nell’esercizio della professione.
  • Terremoti in agguato: il rischio sismico in Capitanata.
  • La V.I.A. al via: varate le norme regionali di valutazione dell’impatto ambientale.

Collaborazione redazionale con il quotidiano on-line: “Capitanata.it”

Articoli pubblicati:

  • Rifiuti in discarica, è ancora proroga. Evitata la paralisi delle discariche.
  • Problema amianto: individuati i siti per lo smaltimento in attuazione della L. 257/92 che vieta l’impiego dell’amianto.
  • Sfavorito il deposito in discarica dei rifiuti a partire dall’1 gennaio 2002; saranno favorite le operazioni di recupero dei rifiuti.
  • Cambia la classificazione dei rifiuti. Produttori e gestori in grosse difficoltà a partire dall’1 gennaio 2002.
  • Varate le nuove regole di pianificazione territoriale. Entrata in vigore la L.R. 27/7/2001 nr. 20.
  • Rifiuti edili e terre-rocce di scavo. Stato della normativa attuale.
  • Spandimento dei fanghi di depurazione a beneficio dell’agricoltura. Lo prevede il D.lg. nr. 99/92.
  • Finalmente la V.I.A. al via. Regolamentata la Valutazione Impatto Ambientale.